La Roma continua la scalata verso la parte più alta della classifica anche se stavolta la vittoria (la quarta consecutiva, non succedeva dal 2020, c’era Fonseca) è arrivata in capo ad una partita complicatissima, dopo un primo tempo chiuso in svantaggio e contro un Como che non ha mollato niente, neanche sul 2-1 ed in inferiorità numerica, a conferma di uno stato di grazia indotto dal suo bravissimo allenatore, Fabregas, ieri in tribuna per la squalifica. Migliora la classifica della Roma, ma non è ancora il caso di guardarla, o almeno non oggi, non prima di aver giocato i prossimi tre confronti, con Empoli, Cagliari e Lecce, e di sicuro perché non è ancora il momento di fermarsi a riflettere vista l’imminenza della sfida di Europa League di giovedì all’Olimpico con l’Athletic Club, in versione sontuosa sabato sera in trasferta contro l’Atletico Madrid (sconfitta di misura, tre pali a negare il pareggio).